Da sempre un décolleté generoso, tonico e dalle forme armoniose, così perfetto da sfoggiare con fierezza, è il sogno di molte le donne, tanto che l’intervento di mastoplastica additiva (l’aumento del seno tramite l’inserimento di protesi dell’ultima generazione) è uno dei più richiesti. Tuttavia, non tutte le donne sono disposte a sottoporsi a un’operazione chirurgica, è per questo che parleremo di una valida alternativa: il lipofilling seno.
Doctor Plastic Surgery ti offre la possibilità di effettuare questo intervento anche con finanziamento personalizzato.
Il lipofilling per l’aumento volumetrico del seno è un metodo di ricostruzione ideato per definire molte zone del corpo, una delle quali è il seno. Attraverso questa tecnica, l’adipe viene estratto da alcune zone (solitamente cosce, fianchi o addome…) e le cellule adipose staminali vengono inserite nel posto in cui si ha la necessità di rimodellare.
Dal momento che si utilizzano le proprie cellule, il grasso utilizzato evita lo sviluppo di qualsiasi tipo di allergia e assicura un risultato naturale.
Il nostro protocollo di trattamento si avvale dell’impianto di tessuto adiposo, cellule stromali e cellule staminali con la tecnica del adipofilling, un nuovo metodo per preparare ed impiantare il tessuto adiposo. Il tessuto adiposo è costituito da diverse linee cellulari che comprendono gli adipociti propriamente detti, le cellule stromali di sostegno alla struttura, e le cellule staminali di particolare interesse per le loro molteplici potenzialità riparative, difensive in quanto sedi di produzione di molecole antibiotiche, e rigenerative per le loro proprietà di riprodursi cioè creare nuovo tessuto aprendo la strada a molteplici ed inedite opzioni terapeutiche di reale ricostruzione e riparazione in loco di deficit di tessuto a seguito di patologie, congenite come le malformazioni, od acquisite.
Purtroppo gli attuali procedimenti danneggiano gli elementi cellulari ed i trapianti di grasso vanno incontro a precoci ed importanti fenomeni di riassorbimento che vanificano i risultati ed impongono interventi ripetuti. Il sistema di estrazione e concentrazione riveste una importanza cruciale per quanto riguarda la raccolta di elementi cellulari integri e senza formazione di agglomerati lobulari che pregiudicano l’efficacia e l’attecchimento.
L’adipofilling produce una sospensione unicellulare di adipociti, cellule stromali di sostegno e staminali, le rispettive linee cellulari rimangono indenni dopo la preparazione presentandosi come cellule singole senza formazione di lobuli o produzione di olio, segno di danneggiamento cellulare. Queste peculiarità uniche favoriscono l’attecchimento ed anche la preparazione, estrazione e concentrazione dei vari elementi. L’intervento è eseguito in anestesia locale. Il tessuto adiposo è preferibilmente ottenuto dalla liposuzione dell’addome, dei fianchi e dei trocanteri.
La sospensione può essere iniettata con una normale siringa nei piani molto superficiali e profondi anche in grandi volumi con risultati privi di artefatti e stabili nel tempo. La sospensione può essere iniettata con una normale siringa nei piani molto superficiali e profondi anche in grandi volumi con risultati privi di artefatti e stabili nel tempo. La sospensione di cellule adipose e stromali si distribuisce automaticamente nei tessuti nello stesso modo di una soluzione fisiologica.
Un leggero massaggio aiuta una più rapida distribuzione dell’ADIPOFILLING. All’intervento non residuano calcificazioni ed indurimenti Dopo un mese, in presenza di condizioni ottimali, le cellule innestate possono iniziare ad aumentare di volume. Questa strategia dà ottimi risultati e al momento rappresenta la migliore opzione terapeutica per reali miglioramenti.
Prima di procedere all’intervento di lipofilling al seno è necessario sottoporsi ad un’accurata visita durante la quale il chirurgo esaminerà la localizzazione e l’entità delle correzioni da effettuare e valuterà la soluzione chirurgica ideale per voi. Il medico valuterà attentamente il vostro stato di salute attuale e pregresso in modo da escludere la presenza di complicanze (quali, ad esempio, pressione alta o problemi di cicatrizzazione o di coagulazione) che potrebbero influire sul risultato finale dell’intervento.
Dopo il lipofilling al seno è opportuno prevedere una settimana di riposo. Le attività fisico-sportive possono essere riprese dopo circa un mese.
Il posizionamento dei fili elasticum può essere associato all’impianto di cellule staminali e adipose del tutto vitali in sospensione monocellulare.
La sospensione di adipofilling è associata a plasma ricco di piastrine attivate PRP in concentrazioni più o meno elevate.
La cute è trattata con vari tipi di peeling, dall’elettroporocosmesi ai peeling misti, con diversi livelli in funzione della situazione clinica.